Stagione 2012-2013
Dal 10/11/2012
al 11/11/2012
Giorni e orari spettacolo:
Chiama studio il suo amore. E, come scienziata, cataloga tutte le mute che subisce e le ennesime metamorfosi di adattamento che il suo studio le ispira. Ecco il suo catalogo. La sua forma più perfetta di poligamia. E se, per amor di studio, arrivasse a perdere ogni certezza di genere, né Leggi tutto
Stagione 2012-2013
Dal 03/11/2012
al 04/11/2012
Giorni e orari spettacolo:
Il viaggio intrapreso all’interno dell’opera di Caproni è un’escursione ad alta quota, l’aria è buona, fina e talvolta è bene sedersi a contemplare il paesaggio. Ben oltre l’occasione del centenario della nascita e il doveroso omaggio ad una delle voci più alte della letteratura italiana contemporanea, ogni giorno di lavoro Leggi tutto
Stagione 2012-2013
Dal 26/10/2012
al 26/10/2012
Giorni e orari spettacolo:
Per chi riesce ad arrivare fino alla fine del libro di Claudio Camarca ‘Un uomo perbene’, che tratta la storia vera di un pedofilo, un avvocato di successo, insospettabile, con una vita classica e senza apparenti ombre, la sensazione che si prova è un misto tra angoscia, vergogna e impotenza Leggi tutto
Stagione 2012-2013
Dal 19/10/2012
al 21/10/2012
Giorni e orari spettacolo:
Atto unico in tre tempi per attrice una e multipla. Una moglie fedele e devota arriva sul palcoscenico dichiarando di volersi nascondere: suo marito le ha chiesto di portare il figlio dai nonni e di restare in disparte mentre lui prende una delle decisioni più importanti della sua vita. E’ questa l’occasione per Leggi tutto
Stagione 2012-2013
Dal 13/10/2012
al 14/10/2012
Giorni e orari spettacolo:
Filomena Pennacchio, brigantessa sannita, è una delle più famose fra le donne che si ribellarono, armate, alla feroce repressione piemontese durante il controverso processo che porta all’Unità d’Italia. Autentica protagonista, non semplice amante di un capobanda, libera, fiera, orgogliosa, Filomena riassume in sé il destino del popolo meridionale, depredato e Leggi tutto
Stagione 2012-2013
Dal 06/10/2012
al 07/10/2012
Giorni e orari spettacolo:
Dopo anni di frequentazioni con il teatro e la narrativa di Manlio Santanelli, Roberto Azzurro decide di portare in scena “La Venere dei terremoti”, sfida davvero audace, trattandosi di un lungo racconto nato per la pagina scritta, la cui storia, sottotitolata come Il cimento amoroso di Luigino Impagliazzo e Fortuna Leggi tutto