Mercoledì 17 dicembre siete tutti invitati alla prima proiezione pubblica di Svanire, film breve di Angelo Cretella con Alessandro Federico, prodotto da Blow Up Film, in collaborazione con Mutamenti/Teatro Civico 14 e Fondazione Mario Diana ONLUS. "Michele dopo molti anni torna al paese, perché sua madre è scomparsa. Svanita nel nulla. La polizia non vuole e non può farci niente; la sua ricerca tra amici e vicini è inutile: non lo ricordano, non lo conoscono o sono andati via anche loro come ha fatto lui anni prima. Il Leggi tutto
Chi incontrerà Rosaspina nei suoi sogni, prima che il Principe la svegli con un bacio? A gennaio ritorna “Il sogno di Rosaspina”, una favola per grandi e piccini, per farvi sorridere ed emozionare ancora... Per l'occasione abbiamo pensato ad una promozione speciale per tutta la famiglia! Se acquistate 2 biglietti entro il 23 dicembre li pagate solo 15 euro! L'ingresso per i bambini fino ai 12 anni invece è di 5,00 euro! IL SOGNO DI ROSASPINA tratto da "La Bella Addormentata" una produzione Mutamenti/Teatro Civico 14 Venerdì 02 Leggi tutto
“Prender l’armi contro un mare di problemi e, combattendo, disperderli” William Shakespeare Il nostro viaggio nella “Tempesta” è iniziato, ma è più lungo di quanto immaginassimo. Ci sono ancora territori da esplorare prima di approdare sull’isola di Prospero e Miranda. Ci sono ancora parole da leggere, da scrivere, dalle quali lasciarsi travolgere. Perciò abbiamo bisogno di altro tempo prima di poter affrontare la nostra Tempesta. Non saremo in scena per il 19 dicembre, ma lo saremo presto. Intanto non vi lasciamo senza Civico a Natale! Il 21 dicembre Leggi tutto
Anche quest'anno siamo contenti di ospitare gli amici di Sciapò, la rassegna di teatro a cappello che è partita proprio da qui qualche anno fa e che oggi gira tanti teatri italiani. Al Teatro Civico 14 la rassegna fa tappa con 5 appuntamenti, da novembre ad aprile. A cominciare da NAPOLI 1647. RIVOLUZIONE D'AMORE, una produzione Mutamenti/Teatro Civico 14 che racconta la storia di Bernardina Pisa e del suo amore per Masaniello, entrambi protagonisti del 600 napoletano e della rivoluzione che Leggi tutto
Quest'anno abbiamo una grande sorpresa per gli iscritti al nostro laboratorio La Grammatica della Scena: Marco D'Amore sarà il docente di uno dei 3 moduli previsti, quello sulla voce. Marco D'Amore torna al Teatro Civico 14, dopo Tragon Oidè, laboratorio intensivo in tre tempi sulla voce in relazione alla tragedia greca, tenutosi in tre appuntamenti tra il 2012 e il 2013. Anche in quell'occasione, cardine dell'insegnamento era la voce, uno dei più intimi, particolari e complessi organi del nostro corpo. Tutte le informazioni sul laboratorio in Leggi tutto
"Il sogno di Rosaspina" partecipa al più importante e longevo Festival di Teatro per Ragazzi e arriva a Padova! Siamo onorati di partecipare ad un festival che ha sempre mantenuto un livello altissimo di qualità artistica e siamo felicissimi di farlo insieme alle altre compagnie scelte, provenienti da tutta Italia. Oltre 200 le proposte pervenute e solamente 10 le opere selezionate per concorrere alla 33° edizione di questo Festival dedicato ai piccoli spettatori, che potranno assistere agli spettacoli dal 27 settembre al Leggi tutto