Anche quest'anno siamo contenti di ospitare gli amici di Sciapò, la rassegna di teatro a cappello che è partita proprio da qui qualche anno fa e che oggi gira tanti teatri italiani. Al Teatro Civico 14 la rassegna fa tappa con 5 appuntamenti, da novembre ad aprile. A cominciare da NAPOLI 1647. RIVOLUZIONE D'AMORE, una produzione Mutamenti/Teatro Civico 14 che racconta la storia di Bernardina Pisa e del suo amore per Masaniello, entrambi protagonisti del 600 napoletano e della rivoluzione che Leggi tutto
Quest'anno abbiamo una grande sorpresa per gli iscritti al nostro laboratorio La Grammatica della Scena: Marco D'Amore sarà il docente di uno dei 3 moduli previsti, quello sulla voce. Marco D'Amore torna al Teatro Civico 14, dopo Tragon Oidè, laboratorio intensivo in tre tempi sulla voce in relazione alla tragedia greca, tenutosi in tre appuntamenti tra il 2012 e il 2013. Anche in quell'occasione, cardine dell'insegnamento era la voce, uno dei più intimi, particolari e complessi organi del nostro corpo. Tutte le informazioni sul laboratorio in Leggi tutto
"Il sogno di Rosaspina" partecipa al più importante e longevo Festival di Teatro per Ragazzi e arriva a Padova! Siamo onorati di partecipare ad un festival che ha sempre mantenuto un livello altissimo di qualità artistica e siamo felicissimi di farlo insieme alle altre compagnie scelte, provenienti da tutta Italia. Oltre 200 le proposte pervenute e solamente 10 le opere selezionate per concorrere alla 33° edizione di questo Festival dedicato ai piccoli spettatori, che potranno assistere agli spettacoli dal 27 settembre al Leggi tutto
Francesco Saponaro unisce due atti unici di Eduardo: accanto a DOLORE SOTTO CHIAVE andrà in scena anche PERICOLOSAMENTE, altro atto unico scritto nel 1938 e appartenente alla raccolta "Cantata dei giorni pari". La commedia, che ha la durata di uno sketch, come tante altre opere del Teatro Umoristico dei De Filippo, ruota attorno ad un litigio coniugale. Michele, di ritorno dall’America, si reca a casa dell’amico Arturo, dove trova la moglie Dorotea, dal carattere piuttosto scorbutico. La donna gli racconta di come Leggi tutto
Quest'anno sarà possibile prenotare solo a partire dal lunedì della stessa settimana in cui è programmato lo spettacolo. Inoltre i biglietti prenotati vanno ritirati al botteghino entro 48 ore dalla prenotazione. In caso contrario la prenotazione non verrà più ritenuta valida e i biglietti verranno rimessi in vendita. Le stesse modalità valgono anche per i possessori del carnet 10 ingressi. Leggete il regolamento completo qui.
Ci siamo! La conferenza stampa di presentazione della stagione teatrale 2014-2015 del Teatro Civico 14 si terrà mercoledì 10 settembre alle ore 11.00 presso la Biblioteca Comunale "Ruggiero" di Caserta, ingresso via Lodati n°5. Sarà illustrato alla stampa il nuovo cartellone e le attività formative del nuovo anno artistico. Siete tutti invitati! #unaltrosguardo guarda il mondo attraverso gli occhi del Teatro Civico 14