La famiglia del Teatro Civico 14 si allarga sempre di più. Per quest'anno abbiamo attivato nuove convenzioni con altre associazioni e organizzazioni del territorio, che saranno attive per l'intero anno solare. I due nuovi arrivati sono l’associazione sportiva dilettantistica Onda Nuoto, operativa presso lo Stadio del Nuoto di Caserta, e RAIN associazione LGBT* di Caserta. Presentando al botteghino le tessere associative in corso di validità avrete diritto alla riduzione sul biglietto di ingresso agli spettacoli in stagione. Inoltre se avete acquistato il nostro carnet Leggi tutto
Il Teatro Civico 14 dedica una serata a Eduardo De Filippo. L’uomo, l’attore e il drammaturgo. Giovedì 15 gennaio, alle ore 19.00 Marilena Lucente dialoga con Giulio Baffi, critico teatrale. L’incontro si inserisce all’interno del programma di formazione che il Teatro Civico 14 rivolge ai propri allievi ma in quest’occasione l’incontro sarà aperto al pubblico. Giulio Baffi è curatore del volume Sik Sik Artefice Magico per Guida Editori. Si tratta di un’inedita trascrizione dell’atto unico di Eduardo De Filippo a partire dalla messa in Leggi tutto
Il Teatro Civico 14 ospita una serata dedicata alla grande musica napoletana. Venerdì 09 gennaio alle 21:00 Michele Montefusco alla chitarra e Cristina Pucci alla voce proporranno una selezione di brani classici napoletani, scelti tra i principali autori. Michele Montefusco, musicista napoletano di chiara fama, spazia tra vari generi musicali tra cui il jazz, il funky e la musica popolare. E' tra i componenti del gruppo Popularia e membro stabile nell'Orchestra Italiana di Renzo Arbore. Cristina Pucci, casertana, dopo alcune esperienze nel campo Leggi tutto
Mercoledì 17 dicembre siete tutti invitati alla prima proiezione pubblica di Svanire, film breve di Angelo Cretella con Alessandro Federico, prodotto da Blow Up Film, in collaborazione con Mutamenti/Teatro Civico 14 e Fondazione Mario Diana ONLUS. "Michele dopo molti anni torna al paese, perché sua madre è scomparsa. Svanita nel nulla. La polizia non vuole e non può farci niente; la sua ricerca tra amici e vicini è inutile: non lo ricordano, non lo conoscono o sono andati via anche loro come ha fatto lui anni prima. Il Leggi tutto
Chi incontrerà Rosaspina nei suoi sogni, prima che il Principe la svegli con un bacio? A gennaio ritorna “Il sogno di Rosaspina”, una favola per grandi e piccini, per farvi sorridere ed emozionare ancora... Per l'occasione abbiamo pensato ad una promozione speciale per tutta la famiglia! Se acquistate 2 biglietti entro il 23 dicembre li pagate solo 15 euro! L'ingresso per i bambini fino ai 12 anni invece è di 5,00 euro! IL SOGNO DI ROSASPINA tratto da "La Bella Addormentata" una produzione Mutamenti/Teatro Civico 14 Venerdì 02 Leggi tutto
“Prender l’armi contro un mare di problemi e, combattendo, disperderli” William Shakespeare Il nostro viaggio nella “Tempesta” è iniziato, ma è più lungo di quanto immaginassimo. Ci sono ancora territori da esplorare prima di approdare sull’isola di Prospero e Miranda. Ci sono ancora parole da leggere, da scrivere, dalle quali lasciarsi travolgere. Perciò abbiamo bisogno di altro tempo prima di poter affrontare la nostra Tempesta. Non saremo in scena per il 19 dicembre, ma lo saremo presto. Intanto non vi lasciamo senza Civico a Natale! Il 21 dicembre Leggi tutto